
Il Diritto all’Oblio Oncologico
Il diritto all’oblio oncologico è un diritto soggettivo secondo il quale le persone guarite da un tumore possono scegliere di non fornire informazioni sulla loro malattia pregressa.
Il diritto all’oblio oncologico è un diritto soggettivo secondo il quale le persone guarite da un tumore possono scegliere di non fornire informazioni sulla loro malattia pregressa.
La direttiva persegue una serie di obiettivi, tra cui garantire alle imprese e agli imprenditori sani che sono in difficoltà finanziarie la continuità aziendale.
L’aumento degli importi delle bollette relative alle utenze ha aggravato la situazione economica delle famiglie e delle piccole imprese portando a una crisi energetica.
L’articolo 34 della Legge di Bilancio 2023 chiarisce il tipo di tassazione a cui sottoporre le operazioni con le criptovalute.
La clausola Claims Made modifica il concetto di “fatto accaduto durante il tempo dell’assicurazione” come previsto dall’art. 1917 c.c., determinando l’efficacia dell’assicurazione per le richieste di risarcimento pervenute per la prima volta all’assicurato e comunicate per iscritto all’assicuratore durante il periodo di efficacia del contratto.
Viale Montenero, 70 Milano 20135
Tel: (+39) 02 37053001
Fax: (+39)02 37053007
Email: info@lsclex.com