
Come difendersi dalle truffe digitali
Le truffe online possono presentarsi sotto molteplici forme, da siti web che vendono merce inesistente sino a tentativi di phishing, un tipo di truffa attraverso
Le truffe online possono presentarsi sotto molteplici forme, da siti web che vendono merce inesistente sino a tentativi di phishing, un tipo di truffa attraverso
Con l’aumento dell’ E-Commerce, è sempre più diffuso per il Consumatore il rischio di truffe e raggiri online.
Con la Legge di Bilancio 2023 n. 197/2022 è stato introdotto lo stralcio delle cartelle e la nuova struttura della rottamazione.
Il Decreto legislativo 231/2001 disciplina la responsabilità degli enti e delle imprese in relazione a reati nell’interesse o di società.
Non sussiste alcun obbligo giuridico di dire la verità sui fatti oggetto dell’autocertificazione Covid-19 per il privato che si trovi sottoposto a controllo nelle circostanze
La comunicazione arriva dal Garante della Privacy, a seguito di un accordo con Tik Tok volto ad impedire l’accesso a minori di 13 anni. Età
Via Sant’Andrea, 7 Milano 20121
Tel: (+39) 02 37053001
Fax: (+39)02 37053007
Email: info@lsclex.com