
Crisi Energetica e Sovraindebitamento: Bonus e Rimedi
L’aumento degli importi delle bollette relative alle utenze ha aggravato la situazione economica delle famiglie e delle piccole imprese portando a una crisi energetica.
L’aumento degli importi delle bollette relative alle utenze ha aggravato la situazione economica delle famiglie e delle piccole imprese portando a una crisi energetica.
L’obiettivo è di dare benefici alle Imprese con difficoltà finanziarie per evitare il l’insolvenza, attraverso misure premiali.
Il debitore può ottenere l’esdebitazione vale a dire la cancellazione dei propri debiti senza perdere la casa famigliare.
La giurisprudenza con una lettura costituzionalmente orientata dell’articolo 67 comma 4 tutela maggiormente il ricorrente anziché il ceto creditorio.
L’esdebitazione nel nuovo codice sarà molto più vantaggiosa visto che: richiederà meno tempo, meno burocrazia e sarà a favore di tutti.
Le novità principali ovvero i vantaggi per il soggetto che vorrà accedere alla procedura di esdebitazione dopo l’entrata in vigore del Codice della Crisi.
L’omologa dell’accordo di composizione è possibile anche senza il consenso dell’Agenzia delle Entrate o di ogni altro ente previdenziale.
Gli accordi di ristrutturazione prevedono un accordo tra debitore e creditori al fine di superare la crisi.
Tra le procedure descritte alla Legge 3/2012 vi è il piano del consumatore. Quanto all’ambito soggettivo di applicazione, questa procedura interessa il consumatore persona fisica
Scopo principale della Legge 3/2012 è quello di disciplinare la fattispecie del Sovraindebitamento e di proporre al debitore in crisi diverse soluzioni con le quali
La legge 3 del 2012, anche nota come legge salva suicidi, è attualmente una degli strumenti più validi per i debitori che versano in difficoltà economica. Non sono pochi i privati cittadini che, a causa di particolari situazioni di crisi economica, non riescono più a pagare i propri debiti e versano in uno stato di sovraindebitamento.
Via Sant’Andrea, 7 Milano 20121
Tel: (+39) 02 37053001
Fax: (+39)02 37053007
Email: info@lsclex.com