Familiari Salvatore

Abogado

Email:

s.familiari@lsclex.com

Telefono:

+39 02 370 530

Aree di Attività

Abogado iscritto all’Illustre Colegio de Abogados de Madrid (ICAM) e alla sezione speciale degli Avvocati stabiliti dell’Ordine degli Avv. di Milano. Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (indirizzo amministrativo), Master en acceso a la Abogacía, Cultore della materia alla Cattedra di Informatica Giuridica Avanzata dell’Università degli studi di Milano dove ha anche frequentato il corso di Perfezionamento in Data Protection e Computer Forensics, certificato come DPO dal ECPC – European Center on Privacy and Cibersecurity della Maastricht University (ECPC-B DPO Certificate). Ha studiato in Italia e all’estero (Australia e Spagna) oltre ad aver acquisito pluriennale esperienza di lavoro in Italia e all’estero (Spagna). Parla italiano, Spagnolo, inglese. Autore di diverse pubblicazioni per autori di primaria importanza quali Giuffré, Wolters Kluwer, Maggioli, oltre che per altri editori quali Outsidernews, diritto.net e il Blog di Fintech Fintastico. Cura altresì un blog personale in materia di Privacy e Diritto delle Nuove Tecnologie. Membro di diverse associazioni nazionali ed internazionali in tema di privacy, legal tech ed in generale di temi interessanti d’interesse dell’informatica giuridica: CCIS – Camera di Commercio Italo Spagnola, Commissione di diritto internazionale AGAM, DFA – Digital Forensics Alumni, Club Alumni Nebrija, Internations Madrid, Legal Hacker Madrid, Legal tech meet up Milano.

Studi e Formazione

Diritto commerciale; Privacy (anche come DPO); Compliance ex D. Lgs.231/01; e Investimenti all’estero (mercato spagnolo). Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (indirizzo amministrativo), corso di perfezionamento universitario presso l’università degli studi di Milano in data protection e computer forensics, Master en Acceso a la Abogacía. Autore di diverse pubblicazioni per autori di primaria importanza quali Giuffré, Wolters Kluwer, Maggioli, oltre che per altri editori quali Outsidernews, diritto.net e il Blog di Fintech Fintastico. “Il diritto alla portabilità dei dati: origine e prospettive per il futuro” pubblicato en vol. n.3/16 rivista scientifica “Ciberspazio e diritto” – Stem Mucchi editore; “Google vs Attrakt: la sentenza sull’abuso di posizione di dipendenza economica tra imprese on line”, pubblicato in data 27 gennaio 2017 – Quotidiano Giuridico, Wolters Kluwer editore; “Un caso pratico del diritto all’oblio: la ricerca assistita di Google”, pubblicato in data 6 marzo 2017 – Quotidiano Giuridico, Wolters Kluwer editore; “Data portability: gli aspetti più rilevanti dell’aggiornamento alle linee guida del wp 29”, pubblicato in data 5 maggio 2017 – Quotidiano Giuridico, Wolters Kluwer editore; “Tecnologia e Diritto”, settembre 2017, Giuffrè editore (co-autore), adottato come libro di testo dalla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano per il corso di “abilità informatiche”; “La privacy è un valore aggiunto per il fintech, lo dice la UE”, pubblicato su Fintastico, blog specializzato in tema di fintech; “La robotica nei piani della UE, tra sviluppo e proposte di regolamentazione”, pubblicato in data 7 dicembre 2017 – Outsider News editore; “La profilazione dei dati sanitari a fini assicurativi, spunti di riflessione”, pubblicato in data 17 gennaio 2018, diritto.net editore; L’applicazione del GDPR Privacy nei servizi sociosanitari, 2018, Maggioli editore. Partecipa come relatore in Italia e all’estero a convegni e corsi di formazione per imprese e PA Italiano, Inglese e Spagnolo.