Il Senato ha approvato definitivamente la legge delega: l’imminente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, a partire da gennaio 2015, porterà all’emanazione dei decreti legislativi che daranno attuazione alle ambiziose previsioni della legge delega: in primis la riforma degli ammortizzatori sociali con la creazione di un sussidio universale (esteso anche alle categorie di dipendenti precari) rapportato all’anzianità di carriera e garante di un reddito minimo; la creazione di una maggiore coerenza nel panorama contrattuale con l’istituzione del nuovo contratto di lavoro “a tutele progressive” e il superamento delle collaborazioni coordinate e continuative; una maggiore tutela della figura femminile in ambito lavorativo (es. diritto alla maternità) e più in generale un maggiore coordinamento tra la sfera lavorativa e quella familiare; ultimo, ma non meno importante, l’evoluzione del sistema dei controlli nelle imprese, con l’istituzione di un’Agenzia Nazionale per le Ispezioni sulle Imprese.