
Verso la proroga dello stop ai licenziamenti al 30 giugno
Torna centrale in materia di lavoro il tema del blocco dei licenziamenti. Con il “Decreto Cura Italia” n. 18 del 17 marzo 2020 è stato
Torna centrale in materia di lavoro il tema del blocco dei licenziamenti. Con il “Decreto Cura Italia” n. 18 del 17 marzo 2020 è stato
A 8 anni dall’entrata in vigore della disciplina sulla gestione della crisi da sovraindebitamento, in poche occasioni è stata posta la questione inerente all’ammissione del
La comunicazione arriva dal Garante della Privacy, a seguito di un accordo con Tik Tok volto ad impedire l’accesso a minori di 13 anni. Età
A chiusura dell’anno 2020 l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 34/E consultabile qui, ha formulato dei chiarimenti in materia di transazione fiscale, intendendosi per
Lo scorso dicembre il Senato ha approvato il maxiemendamento che ha sostituito il disegno di legge del primo Decreto Ristori, prevedendo l’entrata in vigore anticipata
Proseguiamo con l’illustrazione dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in materia di Superbonus, occupandoci della seconda macroarea delle specifiche fornite con la circolare del 6
Un Fallimento proponeva ricorso ex art. 702 bis c.p.c., avente ad oggetto l’accertamento della inefficacia – ai sensi della L. Fall., art. 44 – nei confronti della massa
Con una recentissima pronuncia, il Tribunale di Milano (sez. VII , 12/03/2020 , n. 2117) ha espresso il seguente principio: “Nel caso in cui l’appaltatore
La Corte di Cassazione con sentenza n. 7895/20, depositata il 17 aprile, ha stabilito che il correntista, che agisce in giudizio per la ripetizione dell’indebito,
La Corte di Cassazione civile (sez. I, 27/03/2020, n.7547) è tornata a pronunciarsi sul principio per cui il giudice della separazione è investito della potestas iudicandi sulla
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato, lo scorso 6 aprile, un documento nel
L’ordinamento interno e l’amministrazione delle associazioni non riconosciute sono regolati dagli accordi tra gli associati, i quali hanno la facoltà di attribuire all’associazione la legittimazione
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.