NUOVI ED IMPORTANTI INCENTIVI ALLE GRANDI IMPRESE E PMI

english_version ENGLISH VERSION

Contributi Sino al 75% degli Investimenti Ammissibili e Stop al Vincolo di Partecipazione di Invitalia
La Legge 181/1989 è stata recentemente oggetto di aggiornamento dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 9 giugno 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 3 agosto 2015.
Legge 181/89: Operava nella aree colpite da crisi industriali e di settore, vincolando l’erogazione degli incentivi ad una partecipazione di Invitalia al capitale sociale.
Aggiornamento: Finanzia iniziative imprenditoriali con lo scopo di rivitalizzare il sistema economico locale e creare nuova occupazione, attraverso progetti di ampliamento, ristrutturazione e delocalizzazione nei settori manifatturiero, estrattivo ed in specifici ambiti di servizi.Importanti novità:
  • diventano finanziabili anche i programmi di investimento per la tutela ambientale, il turismo e i progetti di innovazione organizzativa;
  • contributi sino al 75% degli investimenti ammissibili, dati dalla somma del finanziamento agevolato, del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e della eventuale partecipazione al capitale;
  • la partecipazione al capitale sociale da parte di Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia) non sarà più obbligatoria, ma potrà avvenire su richiesta dell’impresa;
  • l’incentivo è rivolto alle piccole, medie e grandi imprese costituite in forma societaria, comprese le società cooperative e la società consortili e sarà erogato nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa, e del finanziamento agevolato.
Sono ammesse alle predette agevolazioni le imprese costituite in forma di società di capitali, ivi incluse le società cooperative di cui all’art. 2511 e seguenti del codice civile, e le società consortili di cui all’art. 2615-ter del codice civile, che, alla data di presentazione della domanda di agevolazioni, siano in possesso dei requisiti di cui all’art. 4 del Decreto 9 giugno 2015.
Fonti:
Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 9 giugno 2015 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.178 del 3.8.2015:
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-08-03&atto.codiceRedazionale=15A06014&elenco30giorni=falseCircolare del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2015 n.59282:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/normativa/Circolare-06-08-201-%20n.5928-%20nuova-L.181-DEF.pdf

Potrebbe Interessarti